Festa 1 Maggio

Come consuetudine oramai, al sorgere di Aprile, Centuripe si veste d’attesa per il Primo Maggio, festival musico-sociale che nel 2017, grazie all’associazione Liberart e al presidente Vito Felice, spegne l’ottava candelina, nonostante la friabilità della torta che la “regge” e l’ha “retta” per tutti questi anni. Il Primo Maggio a Centuripe, in Villa Corradino, si farà, e anche quest’anno l’ingresso sarà gratuito.

La giornata prenderà il via alle 10.00, ora in cui saranno aperti i cancelli di Villa Corradino e, a partire dalle 14.00, sarà accompagnata da band di vario genere, nel tentativo di coinvolgere ogni spettatore, di qualunque età e orizzonte musicale. Sarà inoltre possibile seguire l’evento in diretta o in streaming su Radio Studio Due. Questo l’elenco completo delle band che si esibiranno:

 

Così si è espresso sull’evento Vito Felice, presidente Liberart: Credo che la parola chiave del festival, quest’anno più che mai, sia perseveranza, il valore aggiunto che ha permesso la riconferma di una manifestazione che necessita e merita il diritto di essere sostenuta e attenzionata maggiormente, perchè non è mai semplice, per chiunque organizzi qualcosa, resistere e superare ogni impedimento burocratico ed economico ma, grazie agli sforzi di questo team che è Liberart, portiamo avanti i nostri obiettivi, nonostante tutto.

Anche il sindaco Elio Galvagno si è espresso in merito: Il concerto del Primo Maggio – dice – è da anni un evento importante per la nostra comunità ed è nostro intendimento valorizzarlo e renderlo sempre più attraente. Ringrazio ancora una volta l’associazione LiberArt per la grande passione con cui si dedica alla realizzazione di questo appuntamento, favorendo, anche tra i più giovani, una riflessione sul lavoro, sui diritti legati al lavoro e su cosa fare per chi un lavoro non ce l’ ha. Una festa, dunque, ma anche una bella occasione di sensibilizzazione e di socialità, che trova nella musica uno spazio di aggregazione sano ed intergenerazionale, valorizzando, tra l’altro, tanti talenti locali.

La stella dell’ennese torna dunque a vestirsi di entusiasmo e in questo tentativo di rinascita, le associazioni sembrano aver ufficialmente intrapreso un ruolo da protagonista. Celentano direbbe che il mondo è diviso in due categorie: rock e lento. Ebbene: dire è lento …  fare è rock; lamentarsi è lento … partecipare è rock; errare è lento, perseverare è diabolico o, nel caso del Primo Maggio, rock.

Fabio Privitera

Non perderti le news dell’evento sulla mia pagina Facebook Fabio Privitera – Movie maker & Social Ads, iscrivendoti al mio canale You Tube e su Primo Maggio 8.0.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Guarda il VIDEO PROMO del Primo Maggio Liberart! 

 

 

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...