Carnevale di Centuripe 2018: l’evento della perseverAZIONE

Perseverazione.

Sembrerebbe solo una forma ibrida grammaticalmente scorretta, è in realtà il punto di partenza per parlare, per fortuna anche quest’anno, del Carnevale di Centuripe 2018.

Loc-v1

Perseveranza e partecipazione dunque, termini entrambi protagonisti nel processo di organizzazione e avvicinamento al Carnevale di Centuripe che, dopo il successo dell’anno scorso, cerca una conferma. “Non è mai facile replicarsi – concordano i membri dell’Associazione Kento, organizzatrice della manifestazione – ma c’è tanta gente con tanta voglia di divertirsi: non vogliamo deluderla”.

Le categorie saranno tre:  piccoli amici ( fino a 7 anni, seconda elementare compresa ); bambini ( da 8 a 13 anni, dalla terza elementare alla terza media ); adulti ( dai 14 anni in poi, primo anno di scuole superiori ). I gruppi in maschera si sfideranno per un montepremi totale di 7000€.

Sarà dunque in festa il centro storico nelle giornate dal 8 al 13 febbraio, in cui spiccano: il flash mob, l’Holi Festival, il festival dei colori ( scopri di più ) e ovviamente le sfilate.

Holi Festival
Alcune immagini riguardanti l’Holi Festival, pratica che ha conquistato il mondo.
Flas Mob
Immagine riguardante il Flash Mob: l’incontro programmato di tantissime persone per ballare e scatenarsi tutti e insieme!

Manca poco meno di un mese e l’atmosfera carnevalesca si diffonde già nella comunità in fermento. Il Carnevale è sorrisi, divertimento, speranza, novità, fantasia ma è soprattutto, mai come quest’anno, perseverazione, la scelta di non arrendersi, la volontà di crederci, l’arte di saper dire, a prescindere da tutto, #iopensopositivo.

Fabio Privitera

Questo articolo è stato di tuo gradimento? Segui la mia pagina Facebook Fabio Privitera e iscriviti al mio canale YouTube per altri contenuti interessanti.

Potrebbe interessarti

Carnevale di Centuripe 2017: THE REBIRTH

Carnevale di Centuripe

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...