L’incredibile “maledizione” di Dimitri Payet. Una storia di karma?

Se seguite il calcio certamente non vi sarete persi la finale di Europa League tra Marsiglia e Atletico Madrid, gara che i colchoneros hanno stravinto per 3 reti a 0. Il momento risolutivo è stato probabilmente l’infortunio di Payet, l’uomo di maggior spessore dei francesi che, a primo tempo inoltrato, si accascia per un infortunio che probabilmente gli complicherà la vita per il mondiale alle porte. Da lì il Marsiglia scompare e consegna letteralmente la coppa agli uomini di Simeone.

payet-marseille-atletico-madrid-europa-league_17dqdkivxnup11g3gnm99s083y

Augurandoci ovviamente che l’entità non sia grave a tal punto da fargli abdicare il mondiale, ci soffermiamo su un curioso episodio che potremmo definire di karma e che ci riporta alla finale dell’europeo 2016 tra Francia e Portogallo, gara in cui, lo ricorderemo in molti, Cristiano Ronaldo, dovette lasciare il campo pure lui per un infortunio, di minore entità ma che non gli permise di proseguire la gara comunque vinta dai portoghesi e dallo stesso Ronaldo in versione coach.

cristiano-ronaldo-infortunio-finale-europei-10

Potrebbe sembrare una semplice coincidenza ma andiamo a rivedere gli episodi salienti di quella finale, ci accorgeremo che il karma probabilmente è un concetto, una sorta di entità che dovremmo imparare a conoscere e curare. Payet infatti in quella finale commette due violenti falli, consecutivi e non redarguiti dal direttore di gara, il primo su Renato Sanches, il secondo, quello fatale, su Ronaldo. Nonostante la grave “perdita” del Portogallo, quella finale, come tutti sappiamo, Payet e la Francia la perderanno con un goal di Eder ( e no, non si tratta del “nostro” ).

Il povero Payet sembrerebbe aver avuto la giusta “punizione” ma quei due interventi sono passati inosservati solo al direttore di gara e non al karma, a cui non è per niente sfuggita la condotta, almeno in quei due momenti chiave, del francese in quella finale dell’europeo.

Portugal v France - Final: UEFA Euro 2016

Payet disputa un’altra finale, anzi mezza, quella di qualche giorno fa a Lione ma, oltre a questa, perderà probabilmente un’occasione ancora più importante quale può essere un mondiale. Si dice, tra l’altro, sia stato l’unico giocatore, giunto allo stadio, a toccare la coppa. Ovviamente stiamo qui muovendoci sulle ali di curiosità e coincidenze che, per definizione, non fanno una regola ma chissà se Payet commetterebbe ancora quei due falli o toccherebbe ancora quella coppa, azioni che, alla luce dei risvolti, sembrano proprio avergli compromesso una carriera.

payet_1116972supereva

Qui alcuni momenti salienti ( tra cui i falli commessi da Payet ) della finale dell’europeo 2016 Francia – Portogallo. 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *