L’Italia, quel paese in cui se ti chiedono ”che mestiere fai?” e rispondi “artista” ribadiscono spesso con, “si, ma di mestiere?”.
Purtroppo una svariata parte dell’Italia, a differenza di molti altri paesi, considera l’arte un hobby, un passatempo, ispirazione personale e poco più, non riuscendo a comprendere il preziosissimo valore che ricopre nella vita di ognuno di noi quale forma di confronto, di riflessione, di sensibilizzazione nei confronti di noi stessi e degli altri.

Da artista, non per una mera e autoreferenziale riconoscenza, ma in quanto appartenente alla categoria che pratica le arti, spero vivamente e quotidianamente che la gente comprenda davvero quanto una vita senza arti possa risultare vuota, grigia e atona.

Ho avuto il piacere di conoscere molti domatori della matita e del pennello, nonostante non sia un’esperto di pittura e disegno vorrei condividerli con voi, perché possiate conoscere, apprezzare e scoprire l’arte che mi circonda.
Vi invito a seguirli tutti: ognuno, a proprio modo, sfoggia uno stile unico.

David Caputa: https://www.facebook.com/david.caputa.5
Nunzio Papotto: https://www.instagram.com/quidipingepapotto/
Chiara Consoli: https://www.instagram.com/dreamnolimit/
Grazia Palmisciano: https://www.instagram.com/graziapalmi/
Francesca Fiorenza: https://www.instagram.com/drawing_with_flo/
Giuseppe Bellotta: https://www.instagram.com/bellarte_art_room/
Bisognerebbe non dare nulla per scontato, soprattutto l’arte, le arti, che investono la nostra esistenza, rendendola armoniosa, colorita, emozionante: rendendola, per l’appunto, vita.
Fabio Privitera
Hai trovato interessante questo articolo? Potresti trovarne altri.