Ecosia: il motore di ricerca pianta alberi

Immaginate se poteste piantare alberi semplicemente facendo le vostre ricerche online; un gesto enorme con uno sforzo minimo. Adesso smettete di immaginare, perché questa che sembra solo utopia, da qualche anno, è realtà. Ecosia, il motore di ricerca pianta alberi. Vediamo meglio come funziona. Cos’è Ecosia?  Si tratta di un motore di ricerca gestito da …

Stifone: il borgo dell’Umbria per chi vuole staccare la spina

Stifone: il borgo fra le acque dell’Umbria Sapete che in Umbria esiste un borgo sulle sponde di un fiume? È un luogo fuori dal tempo che ha conservato perfettamente lo stile medievale. Prima di arrivarci, vi godete anche una passeggiata rigenerante in mezzo alla natura. Se siete curiosi di saperne di più, siete nel posto …

La raccolta delle castagne sull’Etna

La raccolta delle castagne Quando sopraggiunge il mese di ottobre, ricorre una tradizione fra i siciliani ( almeno nella zona etnea e della Sicilia Orientale ): la raccolta delle castagne. Così, vere e proprie squadre si riversano fra i boschi dell’Etna, per raccogliere questo frutto così speciale. L’immagine del fumo in strada, quello delle caldarroste …

Phishing: riconoscere messaggi sospetti

Benvenuto su questo articolo. Io sono Fabio e sono un social media manager e creatore di contenuti multimediali. Gestendo numerose pagine su Meta, si chiama così adesso l’azienda di Mark Zuckerberg che comprende Facebook, ho ricevuto e continuo a ricevere messaggi molto simili fra loro ed estremamente sospettosi. Si tratta di un tentativo di truffa …

Giovanna Corrao ci ha sbattuto in faccia una verità che sappiamo ma che non vogliamo ammettere

Giovanna Corrao è una professoressa di letteratura italiana e filosofia di Palermo. La docente, in seguito all’agghiacciante vicenda del branco di ragazzi che hanno stuprato una 19 enne, in una diretta sulla sua pagina Facebook ha detto tutto ciò che nessuno ha avuto il coraggio di dire sui genitori dei nostri tempi e sul fallimento …

La spiaggia della Marchesa

Spiaggia della Marchesa: il nome La Spiaggia della Marchesa si trova ad Avola, all’interno dell’Oasi del Gelsomineto. Il nome è da ricondurre alla Marchesa di Cassibile, cito testualmente Maria Emanuela Pulejo Loffredo Gutkowsky. La marchesa amava questa spiaggia e sembra fosse la sua preferita. L’oasi del Gelsomineto, che la ospita, è chiamata così invece perché qui, …

Centuripe tra i Borghi dei Tesori

Centuripe sarà tra i comuni partecipanti alla seconda edizione del festival “Borghi dei Tesori“, organizzato dalla fondazione “Le Vie dei Tesori“. L’evento prevede un contest e tour/visite in ogni comune partecipante, nelle giornate del 26-27 agosto, 2-3 settembre e 9-10 settembre. Ma scopriamo di più su questo festival, sulla fondazione che lo organizza e sulla …

Lipari, Eolie: l’isola della spensieratezza

La prima sensazione che ho provato appena sbarcato a Lipari, la più grande delle Isole Eolie, è stata la spensieratezza, una condizione che ti esplode nell’anima, già quando vedi le prime vele tagliare il vento, proprio di fronte alle spiagge popolate da turisti e da gabbiani. Ho impresso il ricordo di quello scooter magico che …