Questa settimana condurrà Centuripe alle feste in onore dei patroni San Prospero e Santa Rosalia, con un programma che si protrarrà dal 13 al 19 settembre e che toccherà le corde della cultura, della tradizione e della valorizzazione artistico-creativa.
“Fai il pieno di cultura” ne è il primo, suggestivo momento; il Direttore Artistico Beppe Manno parlerà infatti di cinema d’autore. La rassegna culturale proseguirà sulle onde dell’attualità e della sensibilizzazione con “Accoglienza e immigrazione“, un confronto sul tema con l’ospite Sebastian Indelicato ( della comunità di Sant’Egidio e Ibad centro d’accoglienza Santa Lucia ) che offrirà la sua testimonianza ed esperienza a riguardo.
Ci sarà spazio anche per la musica nostrana, ( concerto della band “Elettrodinamici” presso la Piscina Comunale, concerto bandistico dell’associazione musicale “Città di Centuripe” a cura del maestro Vito Galofaro ), per la fotografia ( mostre fotografiche “Vent’anni di SiciliAntica“, “Scatti di Pino Catania, dal suo punto di vista” ) e per la storia ( “Sicilia 1943, a 75 anni dalla battaglia di Centuripe” incontro con il prof. Plumari, presentazione “Centuripe, guida ai monumenti di Età Imperiale” di Giacomo Biondi ).
Il programma comprende anche la commedia “L’altra parte di me“, a cura della compagnia teatrale “G.Falcone” e dell’associazione culturale “Liberart”, la presentazione de “Il colpo di coda“, primo romanzo di Giuseppe Pelleriti e i consueti spettacoli di danza a cura delle associazioni “Danza Koreia”, “Asd Go To Fitness & Dance” e della scuola di ballo “Sensei Sicilia. Inoltre Massimo Luca, chitarrista di Lucio Battisti, insieme agli “AEDO“, ripercorrerà i suoi brani più rappresentativi. Il concerto dei “Seltz limone e sale” aprirà l’ultima notte di festa che verrà chiusa dal duo comico “I Soldi Spicci“. Nell’intermezzo fra i due momenti, l’associazione Kento premierà i gruppi vincitori del “Carnevale di Centuripe 2017“.
Fabio Privitera
Il programma dettagliato.
Ti potrebbero interessare