Una volta l’anno è lecito impazzire.
È con questo detto latino che si vuole qui ufficializzare l’organizzazione, per il terzo anno consecutivo, del Carnevale di Centuripe da parte dell’associazione Kento. Foto in copertina di Salvo La Spina Ph.

Il motivo della ripresa, dalle sue ceneri, di questa affermazione così liberatoria eppur così compromettente, risiede nello spirito che il carnevale, sin dalle sue primissime forme, ha saputo diffondere, esaltando il valore di un elemento fondamentale nelle nostre quotidianità: lo svago.

Il periodo carnevalesco è sempre stato atteso per il suo ruolo di equilibratore sociale, annullando differenze di ogni tipologia, distraendo menti appesantite dalle complicazioni quotidiane e rendendo lecito ciò che nella normalità lecito non è, il travestimento su tutto.
L’associazione Kento ripropone, per il terzo anno consecutivo, il Carnevale di Centuripe e lo fa con un appello ad una cittadinanza messa alle corde da un periodo confuso e spiazzante: “tutti insieme possiamo riportare serenità e speranza ad una comunità che ne ha un disperato bisogno. La serata di sabato 2 marzo, dedicata alla sfida fra i quartieri, si muove in tale direzione“.

Una volta l’anno è lecito fantasticare, immaginare che Centuripe viva un periodo florido della sua storia, che centinaia di braccia e menti giovani rimangano qui a costruirsi in futuro, che il territorio sia protetto e valorizzato. A volte, per sopravvivere è necessario chiudere gli occhi, immaginare che tutto sia come lo desideriamo, riaprirli e credere fortemente che qualcosa sia davvero cambiato, concedendoci una messinscena in cui l’ironia dell’illusione oltrepassa l’austerità della consapevolezza. Ebbene, la magia del carnevale risiede proprio in questo.
Rimani aggiornato sul Carnevale di Centuripe 2019 sulla pagina Facebook e Instagram.
Il programma ufficiale del Carnevale di Centuripe 2019 ( qui i moduli di iscrizione ).
I gruppi in maschera dello scorso anno ( Carnevale di Centuripe 2018 )
Guarda il video PROMO del Carnevale di Centuripe 2019
Potrebbe interessarti
Pingback: Carnevale di Centuripe 2019: gli appuntamenti e i gruppi iscritti alle sfilate – Fabio Privitera