“L’amore
finisce dove finisce
l’erba
e l’acqua muore.”
Giorgio Caproni sembrava già aver compreso, in queste poche righe di “Versicoli quasi ecologici”, l’importanza di una coscienza ambientale e del disastro cui si va incontro senza. Quell’amore di cui parla Caproni va protetto, tenuto in vita facendo altrettanto con l’ambiente, la nostra vera casa e quanto di più prezioso possediamo.

Con questa consapevolezza nasce Eco Lab, un progetto per ragazzi catanesi dagli 11 ai 16 anni organizzato dall’associazione Etica e Scienza, con la collaborazione di Etna Viva, Progetto Rifiuti Zero Sicilia e Acaf Catania, con lo scopo di formare nuove coscienze e offrire ai ragazzi un’esperienza estiva indimenticabile, ricca di attività ed esperienze volte a sensibilizzarli sulla questione ambientale.

Il progetto Eco Lab prevede le seguenti attività: escursione sull’Etna, eco laboratori, attività Plastic Free e corsi di fotografia, non ha costi di iscrizione ma i posti sono limitati. Un progetto per sensibilizzare, per esplorare, per imparare e per illustrare alle nuove generazioni quanto sia importante non arrivare laddove l’acqua muore.
Segui l’Associazione Etica e Scienza su Facebook e Instagram.
Per ulteriori info e iscrizioni è possibile contattare l’Associazione Etica e Scienza presso i seguenti recapiti.
0956130249 – 3311322328
associazione@eticascienza.it
Corso Sicilia 111 – Catania
Plastic Free Onlus: il disastro evitabile
Plastic Free Onlus ci insegna come può essere evitato il disastro ambientale.
Sebastião Salgado e Lélia Deluiz Wanick Salgado: la coppia che ha resuscitato una foresta
Una coppia, in Brasile, ha riforestato una zona , facendoci comprendere il valore di ognuno di noi nella lotta per un mondo sostenibile.